CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Premessa
La presente informativa è resa per il sito “www.garelliprofessionale.it” (Sito) di proprietà di GAR.PRO. S.a.s. di Alberto Garelli, con sede in Via Alba, 29 F 12084 Mondovì (CN), Iscritta alla Camera di Commercio di Cuneo, con P. IVA n. 02482020043(Venditore).
Art. 1. Ambito di applicazione
1.1 Qualsiasi vendita sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
1.2 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito. I termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi sabato, domenica e le festività nazionali.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Lei è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
1.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Il Venditore non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. Il Venditore non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
1.6 Lei è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni che il Venditore fornisce sul Sito.
1.7 L'inoltro dell'ordine di acquisto costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Art. 2. Acquisti sul Sito
2.1 L’acquisto sul Sito
- può avvenire previa registrazione al Sito
- è consentito a utenti che rivestono la qualità di professionisti. Ai sensi dell'art. 3, comma I, lett. c) del Codice del Consumo, riveste la qualità di professionista la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
2.2 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità e/o frequenza degli acquisti, il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.
2.3 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
- da un utente con il quale il Venditore abbia in corso un contenzioso legale
- da un utente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita
- da un utente che sia stato coinvolto in reati
- da un utente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente al Venditore, i documenti dalla stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.
Art. 3. Registrazione al Sito
3.1 Per registrarsi al Sito Lei deve compilare l’apposito modulo, inserendo i seguenti dati:
- nome
- cognome
- password.
3.2 Lei si impegna ad informare immediatamente il Venditore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso al Sito.
3.3 L’utente registrato al Sito garantisce che le informazioni personali da esso fornite sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali falsi, incompleti o comunque inesatti, fermo restando il diritto del Venditore di procedere alla disabilitazione dell’account dell’utente.
Art. 4. Informazioni dirette alla conclusione del contratto
4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore La informa che:
- per concludere un contratto di acquisto sul Sito, Lei dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito
- il contratto è concluso quando il modulo d'ordine perviene al server del Venditore
- una volta ricevuto il modulo d'ordine, il Venditore Le invierà all'indirizzo di posta elettronica indicato la conferma dell'ordine contenente:
- le informazioni relative alle caratteristiche dell'acquisto
- l'indicazione del prezzo.
Art. 5. Disponibilità dei Prodotti
5.1 I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell'ordine di acquisto.
5.2 All’interno del Sito sono presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto.
5.3 Lei sarà informato in caso di indisponibilità del Prodotto ordinato. In questa ipotesi Lei avrà titolo per risolvere il contratto di acquisto ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo.
5.4 In alternativa, Lei potrà accettare:
- qualora sia possibile un riassortimento, una dilazione dei termini di consegna, offerto dal Venditore, con indicazione del nuovo termine di consegna
- qualora non sia possibile un riassortimento, il Venditore fornirà un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza, e previa espressa accettazione dell’utente.
5.5 Qualora venga richiesto il rimborso di quanto pagato per l’acquisto di Prodotti che poi si sono rivelati indisponibili, il Venditore effettua il rimborso entro un termine massimo di 15 giorni.
5.6 Nel caso in cui Lei si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il contratto è risolto; nel caso in cui il pagamento dell'importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'ordine (Importo Totale Dovuto) sia già avvenuto, il Venditore effettuerà il rimborso dell'Importo Totale Dovuto ai sensi di quanto disposto dall’articolo “Modalità di pagamento” infra.
Art. 6. Scheda Informativa
6.1 Ciascun prodotto è accompagnato da una pagina informativa che ne illustra le principali caratteristiche (Scheda Informativa). Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer da Lei utilizzati per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Informativa, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso.
Art. 7. Prezzi
7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito non comprendono l’Imposta sul Valore Aggiunto.
7.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo a Lei addebitato sarà quello indicato sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
7.3 Le spese di spedizione, qualora esistenti, sono espressamente e separatamente indicate nel modulo d'ordine, prima che l'utente proceda alla trasmissione del medesimo.
Art. 8. Ordini di acquisto
8.1 Il Venditore effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento o all’avvenuto accredito dell’Importo Totale Dovuto. La proprietà dei Prodotti sarà a Lei trasferita al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore, invece, sarà a Lei trasferito quando Lei, o un terzo da Lei designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.
Il Servizio da Lei scelto sarà effettuato solo a seguito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto. Il Venditore si riserva il diritto di non prestare il servizio qualora, successivamente all’inoltro del Suo ordine di acquisto, fosse accertato che Lei non ha pagato in tutto o in parte l’Importo Totale Dovuto.
8.2 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell'Importo Totale Dovuto. Salvo diverso accordo scritto con Lei intercorso, l'ordine sarà conseguentemente cancellato.
8.3 Per poter inviare un ordine di acquisto è necessario leggere e approvare le presenti Condizioni Generali di Vendita, selezionando l’apposita casella presente nelle pagine del procedimento di acquisto. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporta l’impossibilità di effettuare acquisti sul Sito.
Art. 9. Modalità di pagamento
9.1 Sul Sito sono ammesse le seguenti modalità di pagamento:
- Carta di credito o prepagata
- Satispay
- Contrassegno
9.2 Qualora Lei intenda scegliere il contrassegno come mezzo di pagamento, La informiamo che all’intera spedizione verrà applicata un costo aggiuntivo di 4,00 €, oppure la diversa somma indicata di volta in volta sul Sito. Nell’ipotesi di scelta di pagamento con contrassegno, al momento della consegna dei Prodotti è necessario disporre in contanti dell’importo indicato nell’ordine di acquisto (non essendo il corriere autorizzato ad accettare assegni e non potendo dare soldi in resto): in difetto, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c. Lei sarà avvisato della risoluzione del contratto e del conseguente annullamento dell'ordine. Qualsiasi rimborso da effettuarsi ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà disposto mediante bonifico bancario presso le coordinate bancarie da Lei comunicate.
Art. 10. Consegna dei Prodotti
10.1 Le consegne dei Prodotti acquistati sono effettuate: in Italia. L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento a Lei della disponibilità materiale o comunque del controllo del Prodotto.
10.2 La consegna è a pagamento per ordini inferiori o pari ad 100,00 €; per importi superiori la consegna è gratuita.
10.3 A partire dalla data di invio dell’ordine, i Prodotti saranno consegnati entro 5 giorni e, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto.
10.4 Spetta a Lei verificare le condizioni del Prodotto consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto, per causa non imputabile al Venditore è trasferito quando Lei, o un terzo da Lei designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso del Prodotto, il Venditore Le raccomanda di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, è opportuno darne pronta comunicazione al Venditore. Resta ferma, in ogni caso, la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso (qualora sussistente per il Prodotto) e di garanzia legale di conformità.
Art. 11. Diritto di recesso
11.1 Gli acquisti sul Sito sono permessi solo a chi riveste la qualifica di “professionista” ai sensi di quanto previsto dal Codice del Consumo. Il diritto di recesso è escluso ai professionisti. Pertanto, Lei non gode di questo diritto, salvo diverso accordo intercorso con il Venditore.
Art. 12. Garanzia Legale
Lei ha diritto alla garanzia legale prevista dall’art. 1490 c.c. e ss. Essa prevede che il Venditore debba garantire che il Prodotto o il Servizio venduto sia immune da vizi che lo rendono inidoneo all’uso per cui è stato acquistato. In caso di vizi, Lei può richiedere una riduzione del prezzo di acquisto oppure la risoluzione del contratto. Per ottenere il rimedio del vizio in garanzia Lei deve denunciare il vizio entro 8 giorni dalla scoperta.
Art. 13. Legge applicabile e foro competente; composizione stragiudiziale delle controversie - Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
13.1 I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana.
13.2 Per qualsiasi causa derivante dalla applicazione e/o interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è inderogabilmente competente il Foro ove ha sede il Venditore ai sensi di quanto previsto all’articolo 1 di cui sopra.
13.3 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
Art. 14. Servizio clienti e reclami
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando il Venditore con le seguenti modalità:
- per email, al seguente indirizzo: vendita1@garelliprofessionale.it
- per telefono, al seguente numero: 017442477.
Il Venditore risponderà ai reclami presentati entro 2 giorni dal ricevimento degli stessi.